12/08/2025

Identificazione con IDnow? Nessun Problema!

Se vuoi sottoscrivere per qualsiasi prodotti finanziari come una carta di credito o un'assicurazione, per motivi di sicurezza devi identificarti.

L'identificazione tramite l'app IDnow è di solito veloce, comoda e senza carta, ma a volte ci possono essere problemi con l'identificazione IDnow, che però puoi evitare facilmente.

Motivi dei problemi di identificazione

 

1. Problemi di connessione Internet: una connessione debole causa interruzioni

Una connessione Internet stabile è fondamentale. Anche brevi interruzioni della connessione o una ricezione debole impediscono il completamento del processo.

Suggerimento: utilizza una connessione Wi-Fi stabile con una velocità di upload sufficiente. Se sei in viaggio, assicurati di avere a disposizione almeno una connessione 4G/5G.

 

2. Documenti d'identità errati o non utilizzabili

Non tutti i documenti d'identità sono accettati e anche quelli validi possono causare problemi se sono danneggiati o difficili da leggere.

Errori frequenti:

  • Usi la patente di guida invece della carta d'identità, che non è accettata
  • I cittadini extra UE utilizzano un passaporto, che non è accettato

 

Documento d'identità piegato o molto usurato

  • In questo caso, contatta il nostro servizio clienti via e-mail (hola@tfbank.es)
  • Hai solo una copia o una foto del documento d'identità

Suggerimento: usa solo un documento originale valido e non danneggiato, ad esempio una carta d'identità.

 

Quali documenti servono?

Cittadini italiani/UE: carta d'identità o passaporto (fronte e retro)

Cittadini extra UE: permesso di soggiorno valido (almeno 24 mesi dalla data di richiesta)

👉 Qui trovi una lista dei documenti d'identità accettati per l'identificazione per la TF Mastercard Gold.

 

3. Condizioni di illuminazione inadeguate

L'app deve poter riconoscere chiaramente sia il tuo viso che il documento d'identità. Una cattiva illuminazione è una delle cause più comuni di interruzione della verifica.

Da evitare:

  • Ambienti bui o con luce fioca
  • Controluce (ad es. finestre sullo sfondo)
  • riflessi causati da luce troppo forte o flash

Suggerimento: usa il più possibile la luce naturale o una luce diffusa. Assicurati che il tuo viso e il documento d'identità siano ben illuminati.

 

4. Problemi con la fotocamera e l'utilizzo

Molti utenti tengono il dispositivo o il documento d'identità in modo errato, causando problemi tecnici.

Errori tipici:

  • Fotocamera sporca → immagine sfocata
  • Tremolio o movimento durante la registrazione
  • Documento d'identità troppo vicino o troppo lontano

Suggerimento: pulisci la fotocamera prima di iniziare e tieni il dispositivo fermo e stabile. Segui attentamente le istruzioni nell'app.

 

5. Software obsoleto o autorizzazioni mancanti

Anche la tecnologia stessa può causare problemi, ad esempio se l'app non è aggiornata o mancano autorizzazioni importanti.

Lista di controllo prima di iniziare:

  • Hai l'ultima versione dell'app IDnow?
  • L'app ha accesso alla fotocamera e al microfono?
  • La fotocamera del tuo dispositivo funziona bene?

Suggerimento: prima della verifica, fai un rapido controllo del dispositivo. Se necessario, aggiorna l'app e controlla tutte le autorizzazioni necessarie.

 

✅ Lista di controllo per un'identificazione IDnow di successo

Ecco i punti più importanti in breve:

• Connessione Internet stabile (Wi-Fi o 4G/5G)

• Documento d'identità valido e integro (non la patente!)

• Buone condizioni di illuminazione, senza ombre o riflessi

• Fotocamera pulita, dispositivo fermo

• Versione aggiornata dell'app + tutte le autorizzazioni

Conclusione: evita problemi, completa con successo l'identificazione IDnow

L'identificazione con IDnow è molto semplice, se i requisiti tecnici e formali sono soddisfatti. Molti problemi possono essere facilmente evitati con un po' di preparazione. Se segui i consigli sopra indicati, la verifica di solito viene completata rapidamente e senza difficoltà.