Se usi spesso la tua TF Mastercard Gold, probabilmente ti sarà già capitato: dopo aver fatto rifornimento o prenotato un'auto a noleggio, il credito disponibile sembra improvvisamente inferiore al previsto. Il motivo è una prenotazione: un importo viene temporaneamente bloccato sulla tua TF Mastercard Gold prima di essere addebitato o sbloccato. Di seguito ti spieghiamo esattamente di cosa si tratta.
Un importo riservato è una transazione che viene temporaneamente visualizzata come addebitata, ma che non è considerata definitivamente liquidata.
Questo importo viene riservato per garantire che ci sia una linea di credito sufficiente per un eventuale pagamento. Verrà sbloccato solo dopo che il pagamento effettivo è stato elaborato.
Sei in vacanza e noleggi un'auto. Spesso viene riservato un deposito cauzionale sulla tua carta di credito per garantire la copertura di eventuali danni o costi aggiuntivi. Questo deposito può rimanere bloccato per alcuni giorni o settimane, anche se restituisci l'auto senza alcun problema.
Quando fai rifornimento di carburante, di solito viene riservato un importo pari all'incirca al valore di un pieno. In questo caso, l'importo viene sbloccato se il conto effettivo del carburante è inferiore.
Anche i negozi online o le piattaforme di prenotazione possono riservare importi. Alcuni esempi sono le prenotazioni di voli o di eventi. In questi casi, l'importo viene addebitato solo dopo la transazione finale.
Molti hotel bloccano un importo sulla carta di credito prima dell'arrivo per assicurarsi che le spese del soggiorno siano coperte. Questa prenotazione viene di solito sbloccata al momento del check-out e del pagamento.
Supponiamo che la tua carta di credito abbia un limite di 2500 € e che venga prenotato un importo di 350 € al momento del rifornimento, anche se hai fatto rifornimento solo per un valore di 100 €. Questo importo prenotato non attiva inizialmente alcun processo di pagamento. Tuttavia, il tuo limite di credito viene temporaneamente ridotto e ti rimangono solo 2150 € (2500 € - 350 €). Questo va tenuto presente per i pagamenti successivi. Una volta elaborato il pagamento, l'importo effettivo verrà addebitato e il resto verrà sbloccato. Se il pagamento finale non viene effettuato, l'importo verrà sbloccato entro un determinato periodo di tempo. Questo può durare da poche ore a diversi giorni. Lo sblocco degli importi riservati viene solitamente avviato dal commerciante corrispondente.
Gli importi riservati possono essere eliminati?
No, non possiamo trattenere i fondi riservati, perché devono essere sbloccati dal commerciante e non abbiamo alcun controllo su di essi.
Controlla regolarmente il tuo limite disponibile per evitare blocchi inaspettati.
Gli importi riservati sono una parte normale del processo di pagamento per garantire le transazioni. Quindi, non preoccuparti per addebiti errati.